DENTRO L’ONDA
Dall’imperialismo alla nuova economia
-Romanzo-
DENTRO L’ONDA di Augusto Bandettini Di Poggio (Erga, 2021)
L’autore ha scelto di devolvere totalmente i suoi diritti a Il Porto dei Piccoli Onlus: scopri di più.
Dagli anni ’70 allo schianto dell’11 settembre 2001 e della finanza mondiale, il romanzo racconta i cambiamenti dell’economia visti dal suo interno, tra imperialismo, nuova economia, marketing, globalizzazione e green economy.
Richard fin da bambino è diviso tra un padre professore dalla mentalità rigorosamente schematica e una madre creativa, tra le prime imprenditrici donne nel mondo del marketing. La sua vita scorre intrecciandosi alle storie di altri personaggi fino a quando, con l’attacco alle Torri Gemelle, crolla anche la sua attività. Richard deve ripartire da zero reinventandosi, non più giovane, in un mondo profondamente cambiato con l’aiuto dei figli e dell’inseparabile Bonnie. Ci riuscirà?
La storia di Richard segue quella degli Stati Uniti, dei cambiamenti geopolitici ed economici internazionali: la guerra in Vietnam, il viaggio verso la globalizzazione, gli attentati che hanno sconvolto il mondo, fino alla battaglia contro il covid.
Il libro si trova in vendita e/o è prenotabile in tutte le librerie
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LE DATE DELLE PRESENTAZIONI DEL LIBRO

“Dentro l’onda” sostiene l’associazione Il Porto dei Piccoli
L’autore di “Dentro l’onda”, Augusto Bandettini di Poggio, ha scelto di devolvere totalmente i suoi diritti d’autore a beneficio dell’associazione “Il Porto dei Piccoli”. Questo significa che, quante più copie saranno vendute, tanto maggiore sarà l’aiuto che il libro riuscirà ad apportare.
Ringraziamo quanti hanno già aderito a questo invito ed in particolare la Ottavio Novella Spa che ha prenotato diverse decine di copie del libro aumentando così il contributo all’associazione ed alla sua visibilità.
“Il Porto dei Piccoli” dal 2005 offre un supporto ludico-pedagogico gratuito e professionale a tutti i bambini e ragazzi che affrontano la malattia e alle loro famiglie, creando spazi di benessere con attività legate al mare.
L’obiettivo è quello di migliorare le condizioni di benessere dei bambini con patologia oncologica e dei loro familiari, attraverso laboratori ludico-pedagogici e – qualora possibile – uscite esplorative presso i loro territori di riferimento.
Un porto sicuro nella tempesta è il risultato di anni di impegno a favore dei tanti bambini che a causa della malattia sono costretti negli ospedali o a casa e vedono limitate le loro occasioni di svago e socializzazione.
Il Porto dei Piccoli organizza attività professionali ludico-pedagogiche gratuite per:
- Diminuire i vissuti di stress e ansia di tutta la famiglia.
- Aumentare la resilienza dei bambini e dei ragazzi.
- Creare momenti di condivisione, sensibilizzazione e formazione con gli insegnanti.
- Favorire l’inclusione sociale e scolastica.
- Supportare e sostenere le attività educative e didattiche.
Sponsor
Un sentito ringraziamento a: